Da bambina avevo paura del buio, come tanti. Il buio nasconde, non ti fa vedere, non hai il controllo. Eppure noi veniamo alla luce, ovvero nasciamo, da un’ombra, da un buio che seppure nasconde non è vuoto.
Questo buio resta dentro di noi come un’impronta: l’ombra diventa la nostra scia, che ci definisce o ci confonde.
L’universo è buio, lo stesso utero materno è nell’oscurità: è in questi spazi e tempi nascosti all’occhio umano che si annida la vita.
Ho imparato a seguire quest’ombra, a lasciare che lei seguisse me, a riconoscerla come una sorellastra che mi somiglia, a leggere nelle sue tracce la mia identità.
As a child I was afraid of the dark, it was quite usual. Darkness hides, it makes things invisible, you kind of lose control. Yet we “come to light”, we are born from a shadow, from a darkness which hides but is not empty. This darkness stays within us like a footprint: the shadow becomes our trail, which defines us or confuses us.
The universe is dark, the womb itself is dark: it’s in these spaces and times hidden from human eyes that life unfolds. I’ve learnt to follow the shadow, to let it follow me, to recognize it as if it were a step-sister who looks like me. I’ve learnt to read my identity in its footprints.
















Modella: Giulia Dimashki
Copyright Simona Ramponi
Lascia un commento